Porridge
- Dietista Alessia Ercoli
- 1 nov 2024
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 2 nov 2024
La consistenza che preferisci per una colazione completa e saziante!
Caldo o freddo, denso o cremoso, ricco o semplice... la verità è che puoi farlo come preferisci!

Ti lascio le mie varianti preferite:
Il classico
Ingredienti:
40g fiocchi di avena
50ml di latte + 50ml di acqua
Procedimento:
Scalda in un pentolino fiocchi di avena, acqua e latte mescolando e portando a bollore.
Quando il composto sembra compattarsi, impiattalo e guarnisci come preferisci.
Il cremoso
Ingredienti:
40g fiocchi di avena
100ml di acqua
1 yogurt bianco
Procedimento:
Scalda in un pentolino fiocchi di avena e acqua, mescolando e portando a bollore.
Quando il composto sembra compattarsi, versalo in una ciotolina e mischialo con lo yogurt freddo.
Guarnisci come preferisci.
Provalo così..
Banana, cioccolato/cacao e crema di nocciole 100%
Mela cotta, cannella e noci
Banana, mandorle e cioccolato/cacao
Cocco, cioccolato/cacao e fragole
Frutti di bosco e mandorle
Fragole, crema di mandorle e granella di pistacchio
Curiosità:
Il termine "porridge" deriva dall'arcaico inglese "pottage" ovvero zuppa, stufato. Ed essenzialmente di questo si tratta: cereali cotti in acqua o latte, un piatto umile ma molto nutriente! La ricetta originale in realtà prevede una variante salata, tipica scozzese, in cui vi è l'aggiunta di sale al termine della cottura!
Per un risultato più cremoso utilizza fiocchi di avena piccoli o spezzati. Se vuoi variare il cereale, è possibile fare degli ottimi porridge anche con fiocchi di grano saraceno, orzo, farro... o un mix degli stessi!
コメント