top of page

Chi è la dietista?

Aggiornamento: 2 nov 2024

Dietista, dietologo, nutrizionista... ma quale è la differenza?!


Premessa: in Italia con il termine "nutrizionista" si indica un generico operatore nel campo della nutrizione.

Ciò significa che dire "nutrizionista" ha poco significato, non ci permette di distinguere le tre figure... anzi, le caratterizza tutte e tre!


Solo queste tre figure possono consigliare o dare indicazioni nutrizionali in modo più o meno strutturato. Psicologi, farmacisti, naturopati, personal trainer... semplicemente non possono, non sono formati per questo!


Ma allora quale è la differenza? La formazione!


  • Dietologo: medico laureato in Medicina e Chirurgia, specializzato in Scienze dell'Alimentazione. Essendo medico è l'unica figura che può fare diagnosi e prescrizione. E' iscritto all'albo dei medici.


  • Dietista: professionista sanitario laureato in Dietistica (facoltà di Medicina e Chirurgia - professioni sanitarie) che può continuare la sua formazione con magistrali o master specialistici. E' l'unica figura che nasce e si sviluppa esclusivamente per trattare la nutrizione umana, la dietetica e la dietoterapia in soggetti sani e patologici. Nel percorso di studi di natura teorico-pratica, effettua più di 1000 ore di tirocinio sul campo ed affronta l'esame di stato prima della laurea che pertanto è abilitante alla professione. E' iscritto all'albo dei dietisti.


  • Biologo nutrizionista: professionista nel campo della nutrizione generalmente laureato in biologia e poi specializzato in Scienze dell'Alimentazione. Per esercitare la professione è necessario effettuare del tirocinio e superare l'esame di stato. E' iscritto all'albo dei biologi.

    Attenzione: è l'unica figura che può prestarsi ad equivoci in quanto anche altre figure, con formazione differente seppur scientifica, possono accedere a questi corsi universitari e professarsi poi "nutrizionista" senza avere la formazione opportuna... accertatevi sempre del percorso formativo della persona a cui vi rivolgete!


Come scegliere il proprio nutrizionista?

Trovando il professionista più adatto a te, adeguatamente formato (accertatene sempre anche individuandolo nel relativo albo di appartenenza) e con cui ti trovi meglio!




Comments


bottom of page